Crostini con formaggio e confit di cipolle
Ecco l'antipasto perfetto per Natale o Capodanno! Un particolare gusto agrodolce del confit di cipolle in abbinamento ai formaggi, il risultato vi stupirà!
Ecco l'antipasto perfetto per Natale o Capodanno! Un particolare gusto agrodolce del confit di cipolle in abbinamento ai formaggi, il risultato vi stupirà!
Antipasto originale o finger food per un aperitivo! Gustosissimo e particolare ma allo stesso tempo veloce da preparare e davvero semplicissimo.
Il titolo della ricetta è già un romanzo, ma voluto, perchè è veramente un romanzo tutto da raccontare...
Questa ricetta ricorda le seadas, un dolce tipico sardo preparato in modo simile, l'idea è di creare un abbinamento simile a pecorino, limone e miele come nelle seadas ma cambiando il gusto con
una ricetta innovativa.
Questa è una ricetta classica rivisitata nei sapori grazie al Confit Pomodorini Louit Frères. La ricetta è molto simile a quella della pasta portofino, si differenzia per una nota aromatica che ne caratterizza il gusto.
L’aperitivo oggi è diventato un vero e proprio appuntamento per scambiare quattro chiacchiere, discutere di lavoro o anche solo per godersi un piacevole momento di riflessione. Immancabili con un buon cocktail sono i finger food o appetizer, tapas o stuzzichini, chiamatelo come volete quel boccone salato che esalta il miglior cocktail del momento!
Ecco un antipasto perfetto in qualsiasi stagione! Deliziosi crostini da portare a tavola o da servire davanti a un aperitivo, perfetti anche per una cena fredda ricca di stuzzichini.
I punti di forza di questa ricetta sono la semplicità, la qualità degli ingredienti e la cura dei dettagli.
Un’insalata diversa, dal sapore e dal colore autunnale, aromatica, dolce e piccante. Un mix di sapori e di consistenze per una concezione di insalata decisamente fuori dai soliti schemi.
C’è sempre più desiderio di mangiare sano, e i cereali quali miglio e quinoa (e altri) ben si prestano a piatti leggeri, nutrienti, completi e anche sfiziosi se si imparar a giocare con ricette, colori e sapori.
Questo piatto nasce da una “rivisitazione” di zuppa di miglio (o quinoa) e può essere preparato con miglio e quinoa semplici o con le versioni colorate (ne esistono in commercio già confezionate a tris colorati).
Il nome della ricetta è già un romanzo, un bel romanzo tutto da scoprire, piccoli bocconcini, dei croissant in versione mini preparati in modo molto semplice, adatti quindi anche ai meno esperti.
Crostata integrale con mele e confit di pesche e zenzero, un dolce che è un romanzo anche solo per elencare cosa racchiude, ma non ci son altre parole per poterlo spiegare se non elencando tutti gli ingredienti vista la loro importanza.